PRODUZIONI:
NEXT on stage:












































































Una produzione
ET EVENTI E TEATRO

LA PARODIA DEI PROMESSI SPOSI
di Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez
con:
TANIA BIONDI
ELENA CANCELLIERI
MICHELE CORDELLI
DOMENICO MONTEDORO
ENRICO SABATINI
GIOVEDì 13 APRILE 2023
SPETTACOLO SERALE h 21
al TEATRO RAFFAELLO SANZIO DI URBINO
Chi non ha mai, almeno una volta nella vita, letto I Promessi Sposi?
E chi non ha in memoria una delle trasposizioni parodiche più comiche del secolo scorso: quella andata in onda nel 1990 ad opera del mitico Trio Lopez-Marchesini-Solenghi?!
Nella nostra Parodia, il Trio si tramuta in Quintetto… ma non cambiano i ritmi serratamente comici, le incursioni nei più disparati generi -dalla favola alla soap opera, dal musical al varietà, dal paradosso al nonsense-, il tutto rigorosamente dal vivo, portando sul palcoscenico uno dei cult della televisione italiana che viene “da un’idea di Alessandro Manzoni” (così come simpaticamente riportavano i titoli di coda dello sceneggiato).
Cinque attori per Venti personaggi.
Tante voci per far rivivere una delle storie d’amore più intricate della Letteratura Italiana.
Insieme sul palcoscenico del Teatro Sanzio di Urbino per regalarvi un mucchio di sonore risate: ASSICURATO!
Ringraziamo infinitamente Massimo Lopez, Tullio Solenghi e gli Eredi della grande Anna Marchesini, per averci concesso l’autorizzazione a portare in scena uno dei capolavori più divertenti in assoluto della loro carriera.
Biglietti: euro 18 a persona
PREVENDITE:
tel 0722 1910228 – 3288656808



ET EVENTI E TEATRO
di Anna Marchesini, Tullio Solenghi e Massimo Lopez
TANIA BIONDI
ELENA CANCELLIERI
MICHELE CORDELLI
DOMENICO MONTEDORO
ENRICO SABATINI
VENERDì 2 DICEMBRE ALLE 21
al TEATRO COMUNALE L. RONCONI di GUBBIO (PG)
E chi non ha in memoria una delle trasposizioni parodiche più comiche del secolo scorso: quella andata in onda nel 1990 ad opera del mitico Trio Lopez-Marchesini-Solenghi?!
Nella nostra Parodia, il Trio si tramuta in Quintetto… ma non cambiano i ritmi serratamente comici, le incursioni nei più disparati generi -dalla favola alla soap opera, dal musical al varietà, dal paradosso al nonsense-, il tutto rigorosamente dal vivo, portando sul palcoscenico uno dei cult della televisione italiana che viene “da un’idea di Alessandro Manzoni” (così come simpaticamente riportavano i titoli di coda dello sceneggiato).
Cinque attori per Venti personaggi.
Tante voci per far rivivere una delle storie d’amore più intricate della Letteratura Italiana.
Insieme sul palcoscenico del Teatro L. Ronconi di Gubbio per regalarvi un mucchio di sonore risate: ASSICURATO!
Ringraziamo infinitamente Massimo Lopez, Tullio Solenghi e gli Eredi della grande Anna Marchesini, per averci concesso l’autorizzazione a portare in scena uno dei capolavori più divertenti in assoluto della loro carriera.
tel 0722 1910228 – 3288656808
presenta
10 giorni. 10 storie. 10mila emozioni.
“Una boccata d’aria per sfuggire alla peste nera”.
DOPPIO SPETTACOLO
ore 16.30 e ore 21.00
CINEMA TEATRO LUX DI URBANIA
TANIA BIONDI
SELENE PIERFERDERICI
CRISTINA BISCIARI
BEATRICE DELL’ONTE
ANTONELLA SILVESTRINI
NAZLI BAREBAR
SABRINA DOMINICI
ENEA GROSSI
ANNAMARIA LORENZETTI
SERENA CORRINA
GIANFRANCA ALUIGI
SUSANNA SABBATINI
GIULIA SBROZZI
PENELOPE CORRIERI
ELISA POLIDORI
CAMILLA ROSSI
GINEVRA MASSANELLI
AMELIE GUIDI
AMBRA MURGIA
ALBERTO GIANTOMASSO
GIOIA LONZI
MELISSA UGOCCIONI
GINEVRA DELLASANTA
INFO TEL 0722 1910228

Lo Spirito del Natale passato, presente e futuro.
orari spettacoli: 16 – 18 – 20.30
MUSEO DELL’ARCHITETTURA
FERMIGNANO PU
tel 07221910228
(posti limitati)
………………………………………………………….
alcuni spettacoli passati…
Una intera serata dedicata a due dei più grandi successi di Molière, per sorridere, riflettere, divertirsi!
CINEMA TEATRO LUX DI URBANIA
Interpreti:
ENRICO SABATINI
SELENE PIERFEDERICI
FRANCESCO RIPANTI
GIANFRANCA ALUIGI
LUCILLA PAOLUCCI
SARA BISCIARI
DOMENICO MONTEDORO
Interpreti:
NADIA LUCCARINI
SABRINA DOMINICI
CLAUDIA SCOPA
FRANCESCA MARIOTTI
FEDERICA CECCHINI
DANIEL PAOLONI
DAVIDE GROSSI
MICHELE CORDELLI
STEFANIA SALCICCIA
ENEA GROSSI
SUSANNA SABBATINI
PREVENDITE E PRENOTAZIONI
tel 07221910228
venerdì 25 giugno alle ore 20.30
SPETTACOLO TEATRALE CON PROTAGONISTI GLI ISCRITTI DEI CORSI DI TEATRO E MUSICAL DE LA FABBRICA DELLO SPETTACOLO
- in apertura: NUOVO DPCM PER I PARENTI (gruppo Teatro Bambini e Ragazzi)
- LUNEDì ore 13.30 _ commedia (gruppo Teatro Ragazze)
- in chiusura: Gruppo Musical Kids, Teen e Adulti
BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA (INGRESSO EURO 12 A PERSONA)
TEL 0722 1910228
in arrivo…
VENERDI 25 E SABATO 26 SETTEMBRE 2020
ALLE ORE 21
al CINEMA TEATRO LUX di URBANIA (PU)
SUGO FINTO
ovvero Le Signorine
Due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, trascorrono la propria vita condividendo la stessa casa e il piccolo negozietto di merceria lasciato loro in eredità dai genitori, in un continuo ed involontariamente comico scambio di accuse reciproche.
Un battibecco infinito: qualsiasi avvenimento, qualsiasi decisione da prendere, diviene argomento di discussione. Rosaria domina e Addolorata subisce. L’avarizia di Rosaria e la voglia di “frivolezza” di Addolorata rendono la convivenza tra le due non proprio semplice:
uno spaccato di vita che “gioca” sull’umorismo e sulla commozione, presentando i disagi che derivano da una vita a due soffocata dalle regole borghesi, senza mai alcun guizzo che renda la vita degna di essere vissuta.
SUGO FINTO
Una commedia di Giovanni Clementi
Con Elena Cancellieri e Tania Biondi
Una produzione ET Eventi e Teatro
INFO E PREVENDITE tel 328 8656808
Ingresso euro 12
…………………..
La cena è servita.
SINOSSI:
Elizabeth e George sono sposati da quasi dodici anni, ma mentre la crisi di mezza età avanza, George si ritrova tra le braccia di un’altra donna, Dora.
All’inizio Dora sembra rappresentare tutto quello che manca nella vita di George con Elizabeth, ma la sua piccola avventura gli sfugge disperatamente di mano, e il suo mondo diventa una spirale di bugie e raggiri. Dopo i suoi iniziali rifiuti, George è presto costretto ad affrontare la verità e lasciare Elizabeth per Dora.
C’è solo un piccolo problema: Dora non sa cucinare. Con il passare del tempo, George rimpiange gli arrosti della domenica e l’alta cucina di Elizabeth e il conforto di una vita sicura. Inizia a sgattaiolare in casa della ex moglie per godersi il suo talento culinario e quando Elizabeth invita George e Dora a cena, egli accetta prontamente, inconsapevole di quali prelibatezze abbia in serbo per lui Elizabeth.
REGIA: Tania Biondi e Elena Cancellieri
Con Susanna Dalcielo
INTERPRETI:
Tania Biondi, nel ruolo di Elizabeth
Elena Cancellieri, nel ruolo di Dora
Federico Ambrosini, nel ruolo di George
NOTE DI REGIA:
«Abbiamo scelto di mettere in scena questo spettacolo, creato a sei mani, perché racconta, in modo surreale, una situazione di triangolo amoroso – lui, lei, l’altra – che molte persone si trovano a fronteggiare, spesso senza nemmeno poterlo dire a voce alta. È una storia di passioni, di tradimenti, di gelosie. Una storia di codardia e di prese di coraggio, di avidità e cupidigia, di passività e vendetta. La raccontiamo dal punto di vista dei tre personaggi, che dal presente tornano agli anni passati, ripercorrendo le emozioni, le paure, le ansie, le incazzature, le passioni, tutto quello che si nasconde dietro ad uno dei più classici triangoli amorosi. Abbiamo esasperato i personaggi, le loro manie, il loro essere ridicoli ed estremi in determinate situazioni.
Abbiamo voluto una scenografia quasi surreale e stilizzata; costumi e colori emblematici ed irrealistici, perché volevamo che questo spettacolo fosse una sorta di specchio per lo spettatore, così da rendere possibile un’immedesimazione distaccata. Attraverso il paradosso, vogliamo dare a chi guarda, spunti di riflessione e di riconoscimento.
Una curiosità: tutto lo spettacolo è accompagnato dalle canzoni di Elvis Presley!»
…………………………….
Uno strampalato talk show in cui una squadra di massimi esperti di fantomatiche ed assurde discipline sociologiche mette sotto esame la figura del quarantenne medio odierno, tentando -con approccio scientifico più o meno discutibile- di spiegarne i disagi, le situazioni, lo status, partendo dall’ipotetica origine “di tutti i mali”: i cartoni animati anni 80!
…………………………………………….
ALCUNE PRODUZIONI RECENTI…
mercoledì 19 dicembre 2018 alle ore 19.30
NATALE Vs NATALE
breve viaggio tra spirito, contrasti ed emozioni del periodo natalizio.
PROTAGONISTI GLI ISCRITTI DEI CORSI DI ET EVENTI E TEATRO.
-ingresso libero-
……………………………………………………………..
ET eventi e teatro prêt-à-porter presenta
LA CENA È SERVITA. Una commedia tragica.
TEATRO DELLA VISITAZIONE ROMA
giovedì 5 e venerdì 6 aprile 2018 alle ore 21
Regia di Tania Biondi e Elena Cancellieri con Susanna Dalcielo
SINOSSI:
“La cena è servita” è una commedia tragica con tante sorprese.
Siamo in piena crisi di coppia, con il marito che lascia la moglie per un’altra donna, ma quest’ultima non possiede le stesse doti culinarie dell’ex moglie.
Così l’uomo si riavvicina alla ex per gustare i suoi manicaretti, finché una sera la ex invita l’uomo e la sua nuova compagna a cena e …
Con: Tania Biondi, Elena Cancellieri, Federico Ambrosini
“LA TERRA SOGNATA”, lo spettacolo teatrale
tratto da “La Terra Sognata” a cura di Bonita Cleri, CENTRO STUDI MAZZINI
MUSEO DELL’ARCHITETTURA _ FERMIGNANO PU
…………………………
> giovedì 28 giugno alle 20.00
I BAMBINI CHE TENEVANO SU IL CIELO
Spettacolino comico di fine laboratorio teatrale con i ragazzi de IL GIOCO DEL TEATRO sezione FANO (PU)
c/o ORATORIO SANT’ORSO _ FANO
…………………………………….
……………………………………….
ET eventi e teatro prêt-à-porter presenta
LA CENA È SERVITA. Una commedia tragica.
TEATRO DELLA VISITAZIONE ROMA
giovedì 5 e venerdì 6 aprile 2018 alle ore 21
Regia di Tania Biondi e Elena Cancellieri con Susanna Dalcielo
SINOSSI:
“La cena è servita” è una commedia tragica con tante sorprese.
Siamo in piena crisi di coppia, con il marito che lascia la moglie per un’altra donna, ma quest’ultima non possiede le stesse doti culinarie dell’ex moglie.
Così l’uomo si riavvicina alla ex per gustare i suoi manicaretti, finché una sera la ex invita l’uomo e la sua nuova compagna a cena e …
Con: Tania Biondi, Elena Cancellieri, Federico Ambrosini
TEATRO DELLA VISITAZIONE
via dei crispolti 142 Zona Tiburtina – ROMA
…………………………….
ALCUNI SKETCH TRATTI DAL DEBUTTO DE
La Cena è servita
20.01.2018 debutto al TEATRO COMUNALE DI CAGLI (PU)