ET > chi siamo

ET è eventi, teatro, musica, spettacolo, performance e cabaret.

ET è tutto quello che si può esprimere su un palcoscenico, in piedi sopra ad un tavolo, seduti per terra tra la gente, attraverso tutte le forme d’arte capaci di comunicare emozioni e divertimento.

ET vuole portare il teatro tra la gente sia nelle forme più tradizionalmente intese sia in veste meno canonica, con il leit motiv della fruibilità: IL TEATRO A PORTATA DI TUTTI.

ET eventi e teatro prêt-à-porter organizza e promuove spettacoli teatrali di prosa, musical, di intrattenimento anti-convenzionale, eventi di vario genere a sfondo ludico ed interattivo.

ET eventi e teatro prêt-à-porter è una SCUOLA DI TEATRO e MUSICAL dove ogni settimana oltre novanta allievi da tutta la provincia di Pesaro e Urbino si mettono in gioco, esplorano loro stessi e il mondo intorno.

ET eventi e teatro prêt-à-porter sono Elena Cancellieri e Tania Biondi!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sui nostri eventi?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

per non perderti nemmeno una delle nostre novità!

> scarica l’informativa

I NOSTRI FORMAT:

CENE CON DELITTO 
Una cena dedicata al mistero, all’intrigo e allo spirito investigativo. Ogni tavolo compone una squadra con un unico obiettivo: scoprire il colpevole del delitto!
– Il Totem
Uno stimato professore viene ritrovato brutalmente ucciso a bordo di una barca. Arma del delitto: il prezioso ed antichissimo Totem che il Professore portava sempre con sé. Ricostruite quello che è
accaduto e scoprite chi ha compiuto questo terribile omicidio e perché.
Trame di Rame
Una gioiosa cena in nome di un importante progetto di beneficenza finisce in modo totalmente inatteso. Qualcuno degli ospiti principali si è macchiato di un torbido crimine, che ha creato scompiglio ed apprensione tra gli invitati. Tutti sembrano innocenti, tutti sembrano colpevoli…
niente è come appare.
– La Notte dei Talenti
Una serata che combina show, divertimento ed intrigo. Degli improbabili concorrenti di uno strampalato Talent Show vi faranno catapultare in un turbinio di risate… fino a che, tra un’esibizione e
l’altra, tra un equivoco e un divertente qui pro quo… succede qualcosa di davvero inaspettato! Sta a voi scoprire che cosa e soprattutto risolverla!
– Il Mistero della Marchesa
Si narra del ritrovamento del cadavere della Marchesa De Rinotte.
Quattro sospettati. Ognuno con le proprie motivazioni per voler morta la Marchesa. Ma chi di loro si sarà davvero macchiato di questa colpa?
– La Maledizione di Salomone (IMPRO)
Siamo nel 1923 nella serata di presentazione degli ultimi ritrovamenti archeologici commissionati dalla Famiglia Reale Britannica in alcuni siti di scavi in Egitto. Un duplice (o forse triplice) omicidio
sconvolge la piacevolezza della serata. Chi tra i vari illustri ospiti avrà a che fare con questi delitti? Una serata “diversa e stimolante” anche per gli ospiti, alcuni dei quali saranno veri e propri protagonisti
della storia (forse qualcuno sarà la vittima o addirittura l’assassino??), attraverso un’improvvisazione guidata
che li farà metterà in gioco in prima persona.
– Al Vernissage
La famiglia Baldassarri, proprietaria del locale, accoglie gli ospiti in una serata speciale: l’inaugurazione di una mostra pittorica.
Durante la presentazione accade un agghiacciante imprevisto. Ai commensali il compito di districarsi tra intrighi e gelosie famigliari, questioni amorose e ripicche in ambito accademico.
– L’Eredità
Cinque facoltosi personaggi ad un tavolo, in attesa dell’arrivo dell’Avvocato per la lettura di un testamento che li riguarda.
Irrompe un poliziotto comunicando che l’Avvocato è stato trovato morto e il testamento sparito.
Chi dei cinque sospettati poteva avere interesse ad annullare le volontà del magnate Igor Mallevoli?
– Eco di Vendetta
Un mistero rimasto sepolto per millenni, che vede protagonisti i grandi Dei dell’Olimpo. Intrighi, gelosie, complotti… Soltanto gli ospiti potranno riportare alla luce la verità.
– Quelle brave ragazze
Siamo in un casinò abusivo gestito da una donna scaltra e senza scrupoli. Ci racconta cinque diverse storie di donne:
unica cosa in comune, tutte hanno confessato l’omicidio del proprio marito. Scoprite chi sta mentendo e chi sta dicendo la verità, giocando alla slot machine, alla roulette e ai dadi:
più sarete coraggiosi nelle vostre puntate, più l’indizio che otterrete potrà esservi di aiuto nella risoluzione.
– Chi ha ucciso l’Uomo Ragno?!
Siamo in un’epoca in cui i supereroi sono diventati veri e propri personaggi pubblici, alla stregua delle star hollywoodiane, facendo passare in secondo piano la loro attività di “salvatori del mondo”. La scaltra manager di spettacolo Selma Whitman riunisce i suoi supereroi di punta per un’emergenza in piena regola: Spiderman è introvabile da ormai 5 giorni e proprio durante la giornata del suo ultimo avvistamento, ognuno di loro ha avuto modo di vederlo, chi per un’ospitata in un talk show, chi per delle riprese pubblicitarie. Tutti sembrano innocenti, ognuno ha un alibi, ma ognuno di loro potrebbe avere anche un buon motivo per far sparire dalla circolazione uno dei supereroi più amati dal pubblico.
E voi? Sarete così superarguti da trovare la soluzione a questo mistero?
CENE INTERATTIVE 
Una serata tematica, dallo spirito artistico, prettamente ludico oppure con intenti di riflessione o scopi benefici: tante idee nuove, sempre originali,
studiate ad hoc per il locale committente.
– Cena al Buio
Un’esperienza unica che attraverso un viaggio sensoriale vi porterà a sentire, toccare, percepire, odorare e interagire con gli altri ospiti e l’ambiente senza la possibilità di vedere con gli occhi. 
– A cena con… 
Una serata gioco con ospiti particolari, da una serie di future spose ad un team di cuochi che dovevano partecipare ad un concorso culinario fino a personaggi delle fiabe o fantastici…
I commensali avranno il compito di indovinare la soluzione del quesito della serata.
Ogni volta ospiti nuovi, situazioni realistiche o surreali, ogni volta prove divertentissime da superare per ottenere il maggior numero di indizi ed essere più vicini alla soluzione finale!
 
– FUORIPROGRAMMA>>La cena senza schemi.
Gli ospiti verranno mescolati all’inizio della serata ed ognuno si ritroverà a cenare con degli sconosciuti.
La serata viene animata e la conoscenza e lo spirito di squadra cresceranno, grazie ai giochi e alle prove proposte, che gli ospiti dovranno superare.
ALTRI FORMAT per LOCALI
Format prêt-à-porter per animare ogni tipo di serata e locali: Giochi, improvvisazioni, spirito di squadra, competizione.. tutto con un’unica parola d’ordine: divertimento!
– Serata L’Evoluzione inciampa
Proprio come nel famoso programma TV “Ciao Darwin”, la serata è una grande sfida tra due categorie (uomini contro donne; belli contro brutti; timidi contro spigliati ecc) che attraverso giochi, prove fisiche, prove di intelligenza e tanto divertimento, decreteranno il gruppo dominante per “l’evoluzione della specie”!
– Gira la Ruota
Una grande ruota. Tante squadre di giocatori. La ruota decreta il tipo di prova attraverso la quale le squadre devono sfidarsi (dal mimo all’improvvisazione, da giochi di parole a quelli di abilità).
– Murder Party
Un gigante gioco di ruolo in cui ogni ospite ha degli obiettivi da portare a termine e dei piccoli segreti da tenere nascosti. Riuscirete a calarvi nella parte?

– Serata con Letture

Dai grandi classici della Letteratura alle Poesie, le nostre serate con Letture spaziano e si adattano ai vostri ospiti e alle vostre esigenze. Dalla serata dedicata ai bambini con favole e fiabe, fino a reading-spettacolo con attori in costume; dalla lettura interattiva a seconda dei gusti degli ospiti al filone della letteratura erotica.

– Camerieri Pazzi

Volete far passare una serata alternativa ai vostri ospiti? La cena diventa scenario per una serie di scherzi ed imprevisti che stupiranno molto e faranno divertire i commensali. La cena sarà servita da finti camerieri (attori professionisti) che durante il servizio commetteranno gaffe, creeranno situazioni comiche con ritmo ed intensità crescente fino alla fine della cena.

WORKSHOP e ATTIVITÀ PER TEAM BUILDING

Possiamo combinare lavori sulle relazioni per migliorare la cooperazione nel raggiungimento di un obiettivo con corsi ed esercitazioni “in aula” alle più svariate attività ricreative mirate a rendere il divertimento il giusto veicolo per il rafforzamento dello spirito di gruppo: Alcuni esempi di attività: – ESCAPE ROOM TEMPORANEE – ATTIVITÀ ADVENTURE (orienteering, escursioni, outdoor training, sport estremi a vari livelli di difficoltà, softair) – ARTE & FUN (gare di cucina, art painting, quiz, creazioni guidate di progetti artistici) – CACCE AL TESORO – GIOCHI DI RUOLO

Solitamente i workshop dedicati al Team Buiding si compongono sia della componente formativa in aula sia di una o più attività “sul campo”. Le attività vanno selezionate in base alle esigenze aziendali (tipologia di azienda, del personale e dei ruoli, luoghi e tempistiche a disposizione).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.